Elenco aggiornamenti carta n. 3
| Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
| Carta | 3 |
|---|---|
| INT | |
| Descrizione | Da Portofino a San Rossore |
| Scala 1: | 100.000 |
| Edizione | 2020 |
| Formato | DCO |
| Cat. | D |
| Annullata |
| Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2025 | 19 | 19.8 | 38 | 17-09-2025 | Indefinita - Zone di esercitazione | Inserire la legenda v. Avv. 9 - see Note 9 in 43°49.00'N - 009°44.50'E. | 1189/2025 | ||
| 2025 | 18 | 18.8 | 37 | 03-09-2025 | Sori - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.Y.3s4m5M in 44°22.25'N - 009°06.07'E. | 1971/2025 | ||
| 2025 | 18 | 18.1 | 36 | 03-09-2025 | Indefinita - Zone di esercitazione | 1) Inserire un limite di area di esercitazione di contromisure mine (INT N - 32) M503 congiungente i punti: a) 43°57.36'N - 010°09.98'E, costa; b) 43°50.00'N - 010°06.00'E; c) 43°54.00'N - 009°54.00'E; d) 44°01.00'N - 009°58.10'E; e) 44°01.00'N - 010°05.06'E, costa. 2) Inserire un limite di area di passaggio ed esercitazione sommergibili (INT N - 33) S701C congiungente i punti: a) 44°06.17'N - 009°33.83'E; b) 44°03.50'N - 009°36.40'E; c) 44°01.50'N - 009°32.83'E; d) 44°04.17'N - 009°30.17'E; e) punto in a). 3) Inserire un'area di passaggio ed esercitazione sommergibili (INT N - 33) S701 congiungente i punti: a) 43°58.00'N - 009°18.50'E; b) 44°06.00'N - 009°33.00'E; c) 43°53.00'N - 009°46.00'E; d) 43°44.98'N - 009°31.50'E; e) punto in a). 4) Inserire un limite di area di esercitazione di tiro (INT N - 30) T801 congiungente i punti: a) 43°45.00'N - 009°53.00'E; b) 44°00.00'N - 009°53.00'E; c) 44°00.00'N - 009°28.00'E; d) 43°45.00'N - 009°39.00'E; e) punto in a). 5) Inserire un limite di area di esercitazione di tiro (INT N - 30) E301 congiungente i punti: a) 43°48.50'N - 010°15.65'E, costa; b) 43°48.50'N - 010°10.00'E; c) 43°45.50'N - 010°10.00'E; d) 43°45.50'N - 010°16.37'E, costa. 6) Inserire la legenda v. Avv. 10 - see Note 10 in 43°52.15'N - 010°05.00'E. 7) Inserire la legenda v. Avv. 11 - see Note 11 in 44°03.00'N - 009°33.00'E. 8) Inserire la legenda v. Avv. 9 - see Note 9 all'interno dell'area di cui al punto 5). 9) Sostituire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 9 Zona di esercitazione di tiro Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti9 Firing danger area For detailed information, see the Annual Summary of Italian Notices to Mariners. 10) Sostituire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 10 Zona di esercitazione di contromisure mine Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. 10 Mine counter-measures practice area For detailed information, see the Annual Summary of Italian Notices to Mariners. 11) Sostituire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 11 Passaggio e zona di esercitazione sommergibili Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. 11 Submarine transit lane and exercise area For detailed information, see the Annual Summary of Italian Notices to Mariners. 12) Inserire la legenda v. Avv. 11 - see Note 11 in 43°48.50'N - 009°32.60'E. 13) Inserire la legenda v. Avv. 9 - see Note 9 in 43°19.00'N - 009°43.50'E. | 1189/2025 | ||
| 2025 | 17 | 17.2 | 35 | 20-08-2025 | Punta Mesco - Ostruzione | Spostare l'ostruzione "95 Obstn" da 44°04.55'N - 009°30.21'E a 44°04.46'N - 009°30.34'E. | 1860/2025 | ||
| 2025 | 16 | 16.3 | 34 | 06-08-2025 | Rapallo - Segnalamenti luminosi | Modificare in FI.R.3s9m3M la caratteristica luminosa "FI.3s9m3M" del segnalamento circa in 44°20.59'N - 009°14.09'E. | 1600/2025 | ||
| 2025 | 5 | 5.1 | 33 | 05-03-2025 | San Fruttuoso - Punto di controllo | Cancellare il punto di dettaglio e la relativa legenda "Ex sem." circa in 44°19.29'N - 009°09.44'E. | 358/2025 | ||
| 2025 | 4 | 4.7 | 32 | 19-02-2025 | Marina di Carrara - Area di ancoraggio - Zone regolamentate | 1) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.1) avente raggio 1,3 M centrata in 44°00.06'N - 010°01.60'E. 2) Cancellare l'area di ancoraggio ricadente all'interno dell'area in 1). | 2426/2024 | ||
| 2024 | 24 | 24.3 | 31 | 27-11-2024 | La Spezia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°57.07'N - 009°43.78'E. | 2242/2024 | ||
| 2024 | 23 | 23.6 | 30 | 13-11-2024 | Viareggio - Caratteristica luminosa | Modificare in Fl.5s32m24M la caratteristica luminosa del segnalamento circa in 43°51.48'N - 010°14.24'E. | 2184/2024 | ||
| 2024 | 23 | 23.5 | 29 | 13-11-2024 | Monterosso al Mare - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 49 Wks in 44°07.51'N - 009°38.85'E. | 2176/2024 | ||
| 2024 | 23 | 23.4 | 28 | 13-11-2024 | Punta Manara - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 68 Wk in 44°14.77'N - 009°23.65'E. | 2171/2024 | ||
| 2024 | 17 | 17.1 | 27 | 21-08-2024 | Indefinita - Santuario dei cetacei Pelagos | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 14 Santuario Pelagos (PSSA) Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano. 14 Pelagos Sanctuary (PSSA) An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions. | 1492/2024 | ||
| 2024 | 10 | 10.2 | 26 | 15-05-2024 | Punta Mesco - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 95 Obstn in 44°04.55'N - 009°30.21'E. | 962/2024 | ||
| 2024 | 6 | 6.2 | 25 | 20-03-2024 | Rapallo - Segnalamenti luminosi | Modificare in Fl.R.3s9m3M la caratteristica luminosa del segnalamento circa in 44°20.59'N - 009°14.09'E. | 2593/2023 | ||
| 2024 | 3 | 3.5 | 24 | 07-02-2024 | Deiva Marina - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°12.61'N - 009°29.63'E | 55/2024 | ||
| 2023 | 23 | 23.4 | 23 | 15-11-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°11.50'N - 009°05.10'E, limite W della carta; b) 44°10.77'N - 009°05.39'E; c) 44°09.87'N - 009°06.35'E; d) 44°09.26'N - 009°06.07'E; e) 44°09.49'N - 009°06.99'E; f) 44°07.46'N - 009°10.99'E; g) 44°06.48'N - 009°13.82'E; h) 44°05.95'N - 009°14.52'E; i) 44°04.30'N - 009°15.77'E; j) 44°03.23'N - 009°17.86'E; k) 44°02.28'N - 009°18.86'E; l) 43°58.86'N - 009°19.78'E; m) 43°56.56'N - 009°20.28'E; n) 43°55.35'N - 009°20.25'E; o) 43°53.74'N - 009°20.71'E; p) 43°49.85'N - 009°22.93'E; q) 43°47.78'N - 009°23.63'E; r) 43°44.00'N - 009°25.90'E, limite S della carta. | 1258/2023 | ||
| 2023 | 20 | 20.1 | 22 | 04-10-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°04.30'N - 009°05.00'E, limite W carta; b) 44°04.40'N - 009°06.50'E; c) 44°04.20'N - 009°15.90'E. | 1633/2023 | ||
| 2023 | 19 | 19.3 | 21 | 20-09-2023 | Riomaggiore - Scogli | Inserire uno scoglio (INT K - 14.2) 1 R in 44°04.837'N - 009°45.934'E. | 1639/2023 | ||
| 2023 | 17 | 17.2 | 20 | 23-08-2023 | Moneglia - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 43 Wk il relitto "44 Wk" circa in 44°13.00'N - 009°29.34'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 26 Wk il relitto "27 Wk" circa in 44°15.41'N - 009°23.63'E. 3) Modificare in un relitto (INT K - 26) 41 Wk il relitto "44 Wk" circa in 44°15.85'N - 009°21.95'E. | 1469/2023 | ||
| 2023 | 15 | 15.2 | 19 | 26-07-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti in: a) 43°57.92'N - 009°06.93'E; b) 43°55.14'N - 009°07.86'E; e i punti: c) 43°54.04'N - 009°08.25'E; d) 43°50.97'N - 009°09.41'E; e i punti: e) 43°48.08'N - 009°10.35'E; f) 43°44.00'N - 009°12.75'E, limite S carta. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 43°57.92'N - 009°06.93'E, cavo esistente; b) 43°56.92'N - 009°07.07'E; c) 43°55.14'N - 009°07.86'E, cavo esistente; e i punti: d) 43°54.04'N - 009°08.25'E, cavo esistente; e) 43°52.37'N - 009°09.12'E; f) 43°50.97'N - 009°09.41'E, cavo esistente; e i punti: g) 43°48.08'N - 009°10.35'E, cavo esistente; h) 43°45.17'N - 009°11.78'E; i) 43°44.00'N - 009°12.75'E, limite S carta. | 1138/2023 | ||
| 2023 | 11 | 11.3 | 18 | 31-05-2023 | Isola del Tino - Zona regolamentata - Boa | 1) Cancellare il limite marittimo in generale centrato circa in 43°50.07'N - 009°07.45'E. 2) Spostare la boa ODAS ITALIA 1 e la relativa caratteristica luminosa da circa 43°50.07'N - 009°07.09'E a 43°50.14'N - 009°07.45'E. 3) Inserire un limite marittimo in generale circolare (INT N - 1.2) v. Port. - see Sailing Directions di raggio 1,5 M centrato sulla boa in 2). | 957/2023 | ||
| 2022 | 26 | 26.4 | 17 | 28-12-2022 | Cap Corse - Ostruzione - Legenda | 1) Inserire un’ostruzione (INT K – 41) 6 in 43°03.1'N - 009°19.4'E. 2) Inserire la legenda (boa sommersa - submerged buoy) all'ostruzione in 1). | 2534/2022 | ||
| 2022 | 20 | 20.3 | 16 | 05-10-2022 | Portofino - Relitti - Legenda | 1) Cancellare il relitto circa in 44°18.34'N - 009°13.03'E. 2) Spostare il fondo sporco da circa 44°18.21'N - 009°12.98'E a 44°18.20'N - 009°13.16'E. 3) Inserire la legenda "(60)" in prossimità del fondo sporco in 2). | 1958/2022 | ||
| 2022 | 18 | 18.3 | 15 | 07-09-2022 | La Spezia - Relitti e fondali | 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "Masts" circa in 44°04.56'N - 009°52.32'E; 2) Inserire un relitto in parte emergente (INT K - 24) in 44°04.60'N - 009°52.42'E. | 1688/2022 | ||
| 2022 | 13 | 13.3 | 14 | 29-06-2022 | Genova - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 44°03.70'N - 009°05.00'E, limite W della carta; b) 43°48.24'N - 009°10.28'E; c) 43°44.00'N - 009°12.74'E, limite S della carta; | 1192/2022 | ||
| 2022 | 5 | 5.3 | 13 | 09-03-2022 | Chiavari - Fanale | Modificare in Fl.G.3s8m8M le caratteristiche luminose "Fl.G.3s8m5M" del fanale circa in 44°18.76'N - 009°18.91'E. | 351/2022 | ||
| 2021 | 14 | 14.2 | 12 | 14-07-2021 | La Spezia - Ostruzione | Cancellare l'area di ostruzione e la relativa legenda "Obstns" centrata circa in 44°01.73'N - 009°49.17'E. | 1336/2021 | ||
| 2021 | 11 | 11.1 | 11 | 02-06-2021 | La Spezia - Impianti di molluschicoltura | Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K - 48.2) in: a) 44°01.14'N - 009°58.89'E; b) 44°02.71'N - 009°59.86'E; c) 44°04.11'N - 009°52.16'E. | 852/2021 | ||
| 2021 | 7 | 7.2 | 10 | 07-04-2021 | Isola del Tino - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 422/2021 | ||
| 2021 | 5 | 5.1 | 9 | 10-03-2021 | Levanto - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°58.30'N - 009°22.20'E. | 321/2021 | ||
| 2021 | 4 | 4.2 | 8 | 24-02-2021 | San Fruttuoso - Ostruzione | Inserire un'ostruzione con profondità sconosciuta (INT K - 40) Obstn in 44°17.75'N - 009°11.45'E. | 136/2021 | ||
| 2021 | 2 | 2.2 | 7 | 27-01-2021 | La Spezia - Relitti | 1) Cancellare il relitto, zona regolamentata "Historic Wk" e i relativi divieti circa in 43°47.20'N - 009°40.00'E. 2) Cancellare la legenda "Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited" centrata circa in 43°47.35'N - 009°38.50'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°46.24'N - 009°40.13'E. 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) Historic Wk/Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited/v. Port - see Sailing Directions di raggio 0.6M centrata sul relitto in 3). 5) Inserire un divieto di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona regolamentata in 4). N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 135/2021 | ||
| 2021 | 1 | 1.4 | 7 | 13-01-2021 | La Spezia - Relitti | 1) Cancellare il relitto, zona regolamentata "Historic Wk" e i relativi divieti circa in 43°47.20'N - 009°40.00'E. 2) Cancellare la legenda "Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited" centrata circa in 43°47.35'N - 009°38.50'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°46.24'N - 009°40.13'E. 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) Historic Wk/Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited/v. Port - see Sailing Directions di raggio 0.6 M centrata sul relitto in 3). 5) Inserire un divieto di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona regolamentata in 4). | 2476/2020 | ||
| 2020 | 27 | 27.1 | 6 | 30-12-2020 | Portofino - Relitto | Inserire un relitto con battente d'acqua sconosciuto (INT K - 29) in 44°18.06'N - 009°12.02'E. | 2471/2020 | ||
| 2020 | 21 | 21.1 | 5 | 07-10-2020 | La Spezia - Fondali - Talloncini | 1) Cancellare il fondale "15,2" circa in 44°02.78'N - 009°54.17'E. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 15,1 in 44°02.89'N - 009°54.10'E. 3) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 15/2020 | ||
| 2020 | 19 | 19.1 | 4 | 09-09-2020 | Camogli - Punto di controllo | Cancellare il punto di controllo circa in 44°20.70'N - 009°10.34'E. | 1585/2020 | ||
| 2020 | 18 | 18.3 | 3 | 26-08-2020 | Indefinita - Avvertenza | Cancellare l'"Avvertenza 4 Navigazione locale/4 Local navigation" nelle AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES. | 1231/2020 | ||
| 2020 | 16 | 16.2 | 2 | 29-07-2020 | Sestri Levante - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 86 Wk in 44°14.72'N - 009°21.98'E. | 1022/2020 | ||
| 2020 | 16 | 16.1 | 1 | 29-07-2020 | Camogli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°19.50'N - 009°08.85'E. | 1341/2020 | ||
| 2020 | 16 | 16.0 | 0 | 29-07-2020 | Nuove edizioni | Nuova edizione NOTA: la nuova edizione tecnica si è resa necessaria per il solo aggiornamento della simbologia ed è stata emanata in aderenza al Paragrafo A-401.2 lettera c) della Pubblicazione S-4 Ed. 2018. | |||
| 2020 | 13 | 13.4 | 103 | 17-06-2020 | Sestri Levante - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 86 Wk in 44°14.72'N - 009°21.98'E. | 1022/2020 | ||
| 2020 | 10 | 10.4 | 102 | 06-05-2020 | La Spezia - Relitto | Modificare in 11,6 il battente d'acqua "13,9" del relitto circa in 44°02.29'N - 009°57.14'E. | 721/2020 | ||
| 2019 | 26 | 26.3 | 101 | 18-12-2019 | Lerici - Fanale | Spostare il fanale da circa 44°04.44'N - 009°54.32'E a 44°04.48'N - 009°54.27'E. | 1788/2019 | ||
| 2019 | 23 | 23.3 | 100 | 06-11-2019 | Forte dei Marmi - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 27) 6 Wk in 43°55.92'N - 010°05.68'E. | 1646/2019 | ||
| 2019 | 14 | 14.1 | 99 | 03-07-2019 | La Spezia - Bacino galleggiante - Boa - Limite ingresso proibito - Zona non rilevata | Cancellare il bacino galleggiante centrato circa in 44°05.99'N - 009°51.35'E. | 918/2019 | ||
| 2019 | 12 | 12.1 | 98 | 05-06-2019 | Fosdinovo - Toponimo | Modificare in Fosdinovo il Toponimo "Fosdinivo" circa in 44°08.18'N - 010°00.58'E. | 755/2019 | ||
| 2019 | 11 | 11.2 | 97 | 22-05-2019 | Portovenere - Relitti | 1) Modificare in 8,9 il battente d'acqua "9,4" del relitto circa in 44°03.23'N - 009°50.41'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 9,7 Wk in 44°03.46'N - 009°50.84'E. | 656/2019 | ||
| 2019 | 5 | 5.1 | 96 | 27-02-2019 | Portofino - Fondo sporco - Zona regolamentata - Legenda | Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 44°18.05'N - 009°12.42'E. | 219/2019 | ||
| 2019 | 3 | 3.4 | 95 | 30-01-2019 | Portofino - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°17.96'N - 009°13.36'E. | 56/2019 | ||
| 2018 | 20 | 20.2 | 94 | 26-09-2018 | Punta Mesco - Relitto | 1) Cancellare il relitto circa in 44°07.51'N - 009°38.58'E. 2) Cancellare il fondale "51" circa in 44°07.48'N - 009°38.80'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 51 Wks in 44°07.46'N - 009°38.68'E. | 1026/2018 | ||
| 2018 | 17 | 17.2 | 93 | 15-08-2018 | La Spezia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°58.16'N - 009°55.37'E. | 1147/2018 | ||
| 2018 | 17 | 17.1 | 92 | 15-08-2018 | Monterosso al Mare - Campanile - Legenda | Spostare il simbolo di campanile e le legende "Tr" e "Santuario" ad esso associate da 44°09.58'N - 009°39.53'E a 44°09.58'N - 009°39.87'E. | 1114/2018 | ||
| 2018 | 16 | 16.2 | 91 | 01-08-2018 | La Spezia - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in: a) 44°00.66'N - 009°51.88'E; b) 44°02.02'N - 009°56.00'E; c) 44°02.06'N - 009°55.37'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 13,9 Wk in 44°02.29'N - 009°57.14'E. | 1075/2018 | ||
| 2018 | 13 | 13.3 | 90 | 20-06-2018 | Indefinita - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°49.43'N - 009°50.86'E. | 856/2018 | ||
| 2018 | 11 | 11.2 | 89 | 23-05-2018 | Portovenere - Relitto - Fondo sporco | 1) Cancellare il relitto circa in 44°02.95'N - 009°50.65'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 9,2 Wk in 44°02.99'N - 009°50.68'E. | 749/2018 | ||
| 2017 | 18 | 18.2 | 88 | 30-08-2017 | Indefiniti - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) Rep in: a) 44°07.88'N - 009°38.82'E; b) 44°17.92'N - 009°13.70'E. | 1155/2017 | ||
| 2017 | 13 | 13.8 | 87 | 21-06-2017 | P.ta Baffe - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 26) 66 Wk il relitto circa in 44°14.07'N - 009°25.57'E. | 822/2017 | ||
| 2017 | 13 | 13.7 | 86 | 21-06-2017 | Punta Manara - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 47 Wk in 44°15.11'N - 009°23.72'E. | 850/2017 | ||
| 2017 | 13 | 13.6 | 85 | 21-06-2017 | Portofino - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 102 Wk in 44°17.20'N - 009°13.27'E. | 850/2017 | ||
| 2017 | 12 | 12.5 | 84 | 07-06-2017 | Moneglia - Relitti | 1) Modificare in 44 il battente d'acqua noto "48" del relitto circa in 44°13.00'N - 009°29.34'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 69 Wk il relitto circa in 44°12.48'N - 009°28.81'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 68 Wk in 44°13.75'N - 009°26.22'E. 4) Inserire un relitto (INT K - 26) 69 Wk in 44°13.63'N - 009°26.47'E. | 752/2017 | ||
| 2017 | 12 | 12.4 | 83 | 07-06-2017 | Sestri Levante - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 63 Wk il relitto circa in 44°15.06'N - 009°22.44'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 29,5 Wk il relitto circa in 44°15.68'N - 009°23.18'E. 3) Modificare in un relitto (INT K - 26) 27 Wk il relitto circa in 44°15.41'N - 009°23.63'E. 4) Modificare in un relitto (INT K - 26) 44 Wk il relitto circa in 44°15.85'N - 009°21.95'E. | 752/2017 | ||
| 2017 | 10 | 10.1 | 82 | 10-05-2017 | Indefinita - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 44°00.14'N - 009°44.48'E. 2) Cancellare il relitto circa in 44°02.40'N - 009°39.46'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 100 Wk in 44°02.04'N - 009°40.69'E. | 638/2017 | ||
| 2017 | 6 | 6.6 | 81 | 15-03-2017 | Punta Mesco - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°04.67'N - 009°30.88'E. | 365/2017 | ||
| 2017 | 5 | 5.4 | 80 | 01-03-2017 | Deiva Marina - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 138 Wk in 44°11.01'N - 009°27.40'E. | 239/2017 | ||
| 2017 | 4 | 4.6 | 79 | 15-02-2017 | Portofino - Relitto - Legenda | Spostare il relitto da circa 44°17.15'N - 009°11.00'E a 44°17.05'N - 009°10.95'E. | 158/2017 | ||
| 2017 | 3 | 3.4 | 78 | 01-02-2017 | La Spezia - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 35 Wk il relitto circa in 43°56.04'N - 009°53.30'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 39 Wk il relitto circa in 43°55.74'N - 009°53.58'E. | 92/2017 | ||
| 2017 | 3 | 3.3 | 77 | 01-02-2017 | Punta Mesco - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 87 Wk in 44°07.15'N - 009°36.74'E. | 81/2017 | ||
| 2016 | 23 | 23.2 | 76 | 09-11-2016 | Genova - Limite chiamata radio | Modificare in una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) il limite marittimo compreso tra i punti circa in: a) 44°22.28'N - 009°05.57'E, costa; b) 44°19.44'N - 009°05.00'E, limite W carta. | 1500/2016 | ||
| 2016 | 19 | 19.1 | 75 | 14-09-2016 | Portovenere - Relitto | Inserire un relitto (INT K-26) 9,4 Wk in 44°03.23'N - 009°50.42'E. | 1833/2016 | ||
| 2016 | 18 | 18.2 | 74 | 31-08-2016 | Vernazza - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°08.06'N - 009°41.00'E, costa; b) 44°07.79'N - 009°40.89'E. | 1657/2016 | ||
| 2016 | 18 | 18.1 | 73 | 31-08-2016 | Portofino - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) Historic Wk in 44°02.87'N - 009°14.50'E. | 1682/2016 | ||
| 2016 | 15 | 15.3 | 72 | 20-07-2016 | Golfo Marconi - Zona regolamentata - Mede - Legenda - Sistema d'Identificazione Automatica | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 44°18.87'N - 009°13.40'E; b) 44°17.80'N - 009°13.77'E. 2) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS alle mede in 1). | 1322/2016 | ||
| 2016 | 10 | 10.7 | 71 | 11-05-2016 | Isola del Tino - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 43°56.04'N - 009°53.30'E; b) 43°55.74'N - 009°53.58'E. | 800/2016 | ||
| 2016 | 6 | 6.4 | 70 | 16-03-2016 | La Spezia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 73 Wk in 44°00.02'N - 009°44.96'E. | 434/2016 | ||
| 2016 | 5 | 5.3 | 69 | 02-03-2016 | La Spezia - Zona di esercitazione | 1) Cancellare il limite di zona di esercitazione posa e contromisure mine compreso tra i punti: a) 44°03.30'N - 009°53.33'E; b) 44°03.90'N - 009°54.00'E. 2) Inserire un limite di zona di esercitazione posa e contromisure mine (INT N - 32) M502 congiungente i punti: a) 44°03.30'N - 009°53.33'E, limite esistente b) 44°04.00'N - 009°52.37'E; c) 44°04.60'N - 009°53.02'E; d) 44°03.90'N - 009°54.00'E, limite esistente. | 278/2016 | ||
| 2016 | 1 | 1.4 | 68 | 06-01-2016 | La Spezia - Toponimo | Modificare in Ameglia il toponimo "Amelia" centrato circa in 44°03.79'N - 009°57.40'E | 3873/2015 | ||
| 2015 | 21 | 21.1 | 67 | 28-10-2015 | Viareggio - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 43°50.57'N - 010°13.10'E. | 3290/2015 | ||
| 2015 | 15 | 15.4 | 66 | 22-07-2015 | La Spezia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 111/2013 | ||
| 2015 | 13 | 13.1 | 65 | 24-06-2015 | Genova - Relitti - Legenda | 1) Cancellare la legenda "PA" in prossimità del relitto circa in 44°12.39'N - 009°28.58'E. 2) Spostare in 44°12.48'N - 009°28.81'E il relitto in 1). 3) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 44°06.99'N - 009°38.68'E. | 2183/2015 | ||
| 2015 | 10 | 10.3 | 64 | 13-05-2015 | Vernazza - Porticciolo | Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 44°08.05'N - 009°40.75'E. | 1055/2015 | ||
| 2015 | 6 | 6.4 | 63 | 18-03-2015 | La Spezia - Rotta consigliata - Intrattenimento del traffico | 1) Cancellare la rotta consigliata "Rotta di mezzo" centrata circa in 43°59.35'N - 009°58.76'E. 2) Cancellare la rotta consigliata "Rotta di Ponente" centrata circa in 44°02.40'N - 009°51.95'E. 3) Cancellare la rotta consigliata "Rotta di Levante" centrata circa in 44°02.92'N - 009°55.98'E. | 111/2013 | ||
| 2015 | 6 | 6.3 | 62 | 18-03-2015 | Camogli - Condutture sottomarine - Limite zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina compresa tra i punti circa in: a) 44°21.02'N - 009°09.07'E, costa; b) 44°20.84'N - 009°07.78'E; ed i punti circa in; c) 44°21.62'N - 009°08.29'E, costa; d) 44°20.88'N - 009°08.18'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°21.62'N - 009°08.29'E, costa; b) 44°21.53'N - 009°08.30'E; c) 44°21.11'N - 009°07.63'E. | 906/2015 | ||
| 2015 | 5 | 5.4 | 61 | 04-03-2015 | Marina di Carrara - Fanali | 1) Modificare in Iso.R.2s13m7M le caratteristiche del fanale circa in 44°01.62'N - 010°02.50'E. 2) Modificare in Iso.G.2s10m7M le caratteristiche del fanale circa in 44°01.76'N - 010°02.53'E. | 556/2015 | ||
| 2015 | 5 | 5.2 | 60 | 04-03-2015 | La Spezia - Relitto | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°05.29'N - 009°32.24'E. 2) Inserire la legenda PA al relitto in 1). | 634/2015 | ||
| 2015 | 4 | 4.3 | 59 | 18-02-2015 | Camogli - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°21.00'N - 009°09.15'E, costa; b) 44°20.93'N - 009°09.10'E; c) 44°20.94'N - 009°08.82'E; d) 44°20.68'N - 009°07.91'E; ed i punti: e) punto in b); f) 44°20.92'N - 009°09.02'E; g) 44°20.92'N - 009°08.95'E. | 336/2012 | ||
| 2015 | 2 | 2.3 | 58 | 21-01-2015 | Sestri Levante - Scoglio | Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 44°15.97'N - 009°23.34'E. | 152/2015 | ||
| 2014 | 22 | 22.8 | 57 | 12-11-2014 | Framura - Talloncino | Inserire il talloncino allegato centrato in 44°11.4'N - 009°32.3'E . Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2203/2013 | ||
| 2014 | 18 | 18.3 | 56 | 17-09-2014 | Genova - Limite marittimo - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) compreso tra i punti: a) 44°19.44'N - 009°05.00'E, limite W carta; b) 44°22.28'N - 009°05.57'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port. centrata in 44°19.80'N - 009°05.10'E. | 2232/2014 | ||
| 2014 | 14 | 14.6 | 55 | 09-07-2014 | Marina di Massa - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.2) congiungente i punti: a) 43°59.87'N - 010°06.81'E, costa; b) 43°59.77'N - 010°06.64'E; c) 43°59.18'N - 010°07.43'E; d) 43°59.29'N - 010°07.60'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Caution all'interno dell'area in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS: Marina dei Ronchi - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, sono presenti barriere sommerse/emerse, poste a protezione della costa. Marina dei Ronchi - Artificial submerged/emerged reefs are present in the inshore area up to 300 m from the coast. | 1605/2014 | ||
| 2014 | 12 | 12.6 | 54 | 11-06-2014 | Litorale Ligure - Relitti | 1) Inserire la legenda PA al relitto circa in 44°12.39'N - 009°28.58'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 40 Wk il relitto in 44°10.27'N - 009°33.92'E. 3) Modificare in un relitto (INT K - 29) il relitto in 44°07.46'N - 009°38.68'E. 4) Inserire la legenda Wks al relitto in 3). | 1394/2014 | ||
| 2014 | 6 | 6.11 | 53 | 19-03-2014 | Chiavari - Boa - Fanali | Modificare in Fl.G.3s8m5M le caratteristiche del fanale circa in 44°18.72'N - 009°19.01'E. | 694/2014 | ||
| 2014 | 5 | 5.13 | 52 | 05-03-2014 | La Spezia - Zona di esercitazione - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite di zona di esercitazione sommergibili (INT N - 33) S 702 congiungente i punti: a) 44°02.97'N - 009°56.77'E, costa; b) 44°03.22'N - 009°56.30'E; c) 44°02.10'N - 009°53.40'E; d) 44°00.60'N - 009°54.40'E; e) 44°02.00'N - 009°58.60'E; f) 44°02.25'N - 009°58.12'E, costa. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES": Tellaro - La zona è pericolosa per il passaggio di sommergibili in esercitazione. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Tellaro - This area is dangerous due to transit of submarines under training. See Annual Summary of Italian Notice to Mariner. | 294/2013 | ||
| 2014 | 5 | 5.12 | 51 | 05-03-2014 | La Spezia - Zona di esercitazione - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite di zona di esercitazione posa e contromisure mine (INT N - 32) M 502 congiungente i punti: a) 44°03.30'N - 009°53.33'E; b) 44°00.07'N - 009°58.23'E; c) 44°00.67'N - 009°59.00'E; d) 44°03.90'N - 009°54.00'E; e) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Note centrata in 44°01.80'N - 009°56.20'E. | 294/2013 | ||
| 2014 | 5 | 5.11 | 50 | 05-03-2014 | La Spezia - Zona di esercitazione - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite SE di zona di esercitazione posa e contromisure mine (INT N - 32) M 501 congiungente i punti: a) 44°08.00'N - 009°41.07'E, costa; b) 44°08.00'N - 009°30.00'E; c) 44°00.00'N - 009°30.00'E; d) 44°00.00'N - 009°50.00'E; e) 44°02.91'N - 009°50.00'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Note centrata in 44°02.00'N - 009°33.00'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Riomaggiore e Lerici - La zona è pericolosa per esercitazioni di contromisure mine. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Riomaggiore and Lerici - This area is dangerous for mine counter-measures practice. See Annual Summary of Italian Notice to Mariner. | 294/2013 | ||
| 2014 | 5 | 5.10 | 49 | 05-03-2014 | La Spezia - Zona di esercitazione di tiro - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 803 congiungente i punti: a) 44°03.67'N - 009°51.90'E; b) 44°02.75'N - 009°55.30'E; c) 43°53.50'N - 010°06.50'E; d) 43°50.50'N - 010°00.00'E; e) 44°00.60'N - 009°52.00'E; f) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Note centrata in 43°53.60'N - 010°01.40'E. | 294/2013 | ||
| 2014 | 5 | 5.9 | 48 | 05-03-2014 | La Spezia - Zona di esercitazione di tiro - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 802 congiungente i punti: a) 44°04.50'N - 009°45.00'E; b) 43°59.00'N - 009°37.00'E; c) 43°53.50'N - 009°45.00'E; d) 43°59.00'N - 009°53.00'E; e) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Note all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES": Ad Est e ad Ovest dell'isola Palmaria - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. East and West of Palmaria Island - This area is dangerous for firing pratice. See Annual Summary of Italian Notice to Mariner. | 294/2013 | ||
| 2013 | 20 | 20.5 | 47 | 16-10-2013 | Livorno - Zona regolamentata - Legenda | 1) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 43°44.00'N - 009°51.11'E, limite S carta; b) 43°44.43'N - 009°51.66'E; c) 43°44.90'N - 009°52.39'E; d) 43°45.38'N - 009°53.30'E; e) 43°45.89'N - 009°54.53'E; f) 43°46.24'N - 009°55.72'E; g) 43°46.52'N - 009°57.03'E; h) 43°46.67'N - 009°58.66'E; i) 43°46.69'N - 009°59.97'E; j) 43°46.52'N - 010°01.63'E; k) 43°46.21'N - 010°03.09'E; l) 43°45.77'N - 010°04.49'E; m) 43°45.14'N - 010°05.84'E; n) 43°44.45'N - 010°06.98'E; o) 43°44.00'N - 010°07.55'E, limite S carta. 2) Inserire la legenda Area 3 v. Port. - see Sailing Directions all'interno della zona in 1). | 2405/2013 | ||
| 2013 | 18 | 18.8 | 46 | 18-09-2013 | Framura - Scogli | Inserire una serie di scogli affioranti (INT K - 12) congiungente i punti: a) 44°12.40'N - 009°32.86'E; b) 44°12.32'N - 009°33.00'E. | 2203/2013 | ||
| 2013 | 16 | 16.13 | 45 | 07-08-2013 | Moneglia - Conduttura sottomarina | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°12.95'N - 009°30.20'E 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°13.14'N - 009°30.51'E, costa; b) 44°12.80'N - 009°30.09'E. | 1847/2013 | ||
| 2013 | 16 | 16.12 | 44 | 07-08-2013 | Riva Trigoso - Condutture sottomarine - Zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°15.20'N - 009°24.88'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°15.57'N - 009°25.01'E, costa; b) 44°15.38'N - 009°24.93'E; c) 44°14.90'N - 009°24.81'E. | 1670/2013 | ||
| 2013 | 16 | 16.11 | 43 | 07-08-2013 | Sestri Levante - Condutture sottomarine - Zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°15.75'N - 009°23.40'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°16.02'N - 009°23.49'E, costa; b) 44°15.89'N - 009°23.42'E; c) 44°15.51'N - 009°23.37'E. | 1670/2013 | ||
| 2013 | 16 | 16.10 | 42 | 07-08-2013 | Lavagna - Condutture sottomarine - Zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°18.10'N - 009°19.90'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°18.39'N - 009°20.08'E, costa; b) 44°18.23'N - 009°19.92'E; c) 44°17.80'N - 009°19.60'E. | 1670/2013 | ||
| 2013 | 16 | 16.9 | 41 | 07-08-2013 | Rapallo - Condutture sottomarine - Zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°20.00'N - 009°14.45'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°20.86'N - 009°14.06'E, costa; b) 44°20.53'N - 009°14.29'E; c) 44°20.08'N - 009°14.54'E; d) 44°19.40'N - 009°14.73'E. | 1783/2013 | ||
| 2013 | 16 | 16.8 | 40 | 07-08-2013 | Portofino - Mede - Legenda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y3s5m3M munita di miraglio in: a) 44°17.75'N - 009°11.45'E; b) 44°18.12'N - 009°10.22'E. | 1935/2013 | ||
| 2013 | 15 | 15.3 | 39 | 24-07-2013 | Chiavari - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.00'N - 009°17.75'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°19.38'N - 009°18.16'E, costa; b) 44°18.96'N - 009°17.42'E; c) 44°18.86'N - 009°17.17'E. | 1670/2013 | ||
| 2013 | 15 | 15.2 | 38 | 24-07-2013 | Santa Margherita Ligure - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata - Divieti | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.13'N - 009°13.66'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°19.35'N - 009°12.99'E, costa; b) 44°19.35'N - 009°14.39'E. | 1670/2013 | ||
| 2013 | 9 | 9.2 | 37 | 02-05-2013 | Litorale Toscano - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 43°51.48'N - 010°14.24'E; b) 44°02.18'N - 010°02.21'E. | 248/2013 | ||
| 2013 | 8 | 8.7 | 36 | 17-04-2013 | La Spezia - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 44°03.10'N - 009°51.51'E; b) 44°04.02'N - 009°51.07'E; c) 44°04.79'N - 009°52.73'E; d) 44°04.86'N - 009°52.87'E; e) 44°04.13'N - 009°51.36'E; f) 44°01.59'N - 009°50.98'E. | 248/2013 | ||
| 2013 | 8 | 8.4 | 35 | 17-04-2013 | Liguria Centro Occidentale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 44°17.92'N - 009°13.10'E. | 248/2013 | ||
| 2013 | 5 | 5.1 | 34 | 06-03-2013 | Portofino - Relitto | Spostare il relitto da 44°17.94'N - 009°12.51'E a 44°17.98'N - 009°12.56'E. | 360/2013 | ||
| 2012 | 24 | 24.8 | 33 | 12-12-2012 | La Spezia - Meda | Cancellare le mede e le relative caratteristiche circa in: a) 44°02.90'N - 009°55.18'E; b) 44°02.11'N - 009°56.57'E. | 2767/2012 | ||
| 2012 | 24 | 24.7 | 32 | 12-12-2012 | Isola del Tino - Relitto storico - Divieti | 1) Inserire un relitto storico (INT N - 26) e la relativa zona regolamentata di raggio 0.5 M in 43°47.24'N - 009°40.03'E. 2) Inserire un simbolo di pesca a strascico vietata (N - e) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 1). | 2880/2012 | ||
| 2012 | 21 | 21.3 | 31 | 31-10-2012 | Isola Palmaria - Impianto di acquacoltura | Cancellare il simbolo di acquacoltura centrato circa in 44°01.79'N - 009°49.00'E. | 2529/2012 | ||
| 2012 | 19 | 19.8 | 30 | 03-10-2012 | Sestri Levante - Relitto | Spostare il relitto da 44°15.38'N - 009°23.67'E a 44°15.39'N - 009°23.50'E. | 1986/2012 | ||
| 2012 | 18 | 18.5 | 29 | 19-09-2012 | La Spezia - Relitto - Fondo sporco | Spostare il fondo sporco da circa 44°02.07'N - 009°51.44'E in 44°02.06'N - 009°51.20'E. | 1986/2012 | ||
| 2012 | 18 | 18.4 | 28 | 19-09-2012 | Framura | Modificare in un relitto (INT K - 29) il relitto circa in 44°11.19'N - 009°31.84'E. | 1986/2012 | ||
| 2012 | 18 | 18.3 | 27 | 19-09-2012 | Golfo Marconi - Relitti - Zona regolamentata - Divieti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 31 Wk il relitto circa in 44°19.16'N - 009°13.20'E. 2) Modificare in 44 Wk il relitto "48 Wk" circa in 44°18.53'N - 009°13.51'E. | 2030/2012 | ||
| 2012 | 12 | 12.19 | 26 | 13-06-2012 | Cinque Terre - Zona Regolamentata - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta delle Cinque Terre "Zona C" delimitato dai punti: a) 44°10.51'N - 009°35.20'E, costa; b) 44°03.86'N - 009°47.99'E, costa. 2) Inserire la legenda vedi Avvertenza - see Note all'interno della zona in 1). | 1168/2012 | ||
| 2012 | 12 | 12.18 | 25 | 13-06-2012 | Portofino - Zona regolamentata - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno della Riserva Marina di Portofino delimitato dai punti: a) 44°21.98'N - 009°06.88'E, costa; b) 44°20.37'N - 009°15.15'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Note in: a) 44°17.50'N - 009°15.00'E; b) 44°19.50'N - 009°07.00'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. Limitations to merchant vessels - According to Decree 02/03/2012, transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details, see Sailing Directions. | 1245/2012 | ||
| 2012 | 7 | 7.2 | 24 | 04-04-2012 | Lerici - Punto di dettaglio | Inserire un simbolo di castello (INT B - 30) in 44°04.37'N - 009°54.44'E. | 688/2012 | ||
| 2011 | 19 | 19.2 | 23 | 05-10-2011 | Genova - Linea di chiamata radio | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 44°03.49'N - 009°05.00'E, limite W carta; b) 44°03.00'N - 009°19.00'E; c) 44°10.00'N - 009°26.00'E d) 44°19.00'N - 009°09.00'E. 2) Inserire la legenda Area VTS Genova in: a) 44°03.30'N - 009°13.00'E; b) 44°16.10'N - 009°14.20'E. 3) Modificare in: Aree VTS - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. VTS Areas - For procedures of the Vessel Traffic Service see List of Radio Signals. le "AVVERTENZE - CAUTIONS" relative all'"Area VTS La Spezia - La Spezia VTS" sotto il titolo della carta. | 1856/2011 | ||
| 2011 | 17 | 17.4 | 22 | 07-09-2011 | Forte dei Marmi - Fondo sporco | Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 43°56.59'N - 010°10.73'E. | 1677/2011 | ||
| 2011 | 10 | 10.5 | 21 | 18-05-2011 | Riomaggiore - Boe - Mede | 1) Inserire una meda di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in: a) 44°05.79'N - 009°44.36'E, costa; b) 44°05.52'N - 009°44.94'E, costa. 2) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti: a) 44°05.79'N - 009°44.07'E; b) 44°05.47'N - 009°43.67'E; c) 44°05.04'N - 009°44.31'E. | 691/2011 | ||
| 2011 | 10 | 10.4 | 20 | 18-05-2011 | Riomaggiore - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 44°05.75'N - 009°43.90'E. | 954/2011 | ||
| 2010 | 19 | 19.5 | 19 | 06-10-2010 | Marina di Pietrasanta - Pontile - Fanale | 1) Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti: a) 43°55.64'N - 010°11.78'E, costa; b) 43°55.60'N - 010°11.70'E. 2) Inserire un fanale (INT P -1) Fl.Y.2s9m8M in 1)b). | 1635/2010 | ||
| 2010 | 17 | 17.5 | 18 | 08-09-2010 | Portofino - Relitto | 1) Cancellare il relitto circa in 44°18.38'N - 009°11.50'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 17,3 in 44°18.48'N - 009°11.50'E. | 1329/2010 | ||
| 2010 | 16 | 16.4 | 17 | 11-08-2010 | Mar Ligure - Boa Odas | 1) Cancellare la boa oceanografica "ITALIA 1" e le relative caratteristiche circa in 43°48.75'N - 009°07.50'E. 2) Inserire una boa luminosa (INT Q - 58) ITALIA 1 Fl.Y.4s14m3M in 43°50.07'N - 009°07.09'E. 3) Inserire un limite marittimo circolare di raggio 1.5 M (INT N - 1.2) centrato sulla boa in 2). 4) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 3). | 1163/2010 | ||
| 2010 | 9 | 9.2 | 16 | 05-05-2010 | Lido di Camaiore - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.3s10m8M in 43°53.50'N - 010°13.33'E. | 639/2010 | ||
| 2010 | 6 | 6.15 | 15 | 24-03-2010 | La Spezia - Avvertenze | Modificare le "AVVERTENZE - CAUTIONS" in: Area VTS La Spezia - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. La Spezia VTS - For procedures of the Vessel Traffic Service see List of Radio Signal. | 765/2009 | ||
| 2010 | 2 | 2.2 | 14 | 27-01-2010 | Isola del Tino - Limite di ingresso proibito | 1) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 43°55.65'N - 009°49.52'E a 43°55.80'N - 009°49.60'E. 2) Inserire un miraglio ad "X" (INT Q - 9) alla boa in 1). | 18/2010 | ||
| 2009 | 14 | 14.17 | 13 | 15-07-2009 | La Spezia - Linea di chiamata radio - Avvertenze | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 44°13.84'N - 009°29.68'E; b) 43°57.04'N - 009°13.48'E; c) 43°46.04'N - 009°45.18'E; d) 44°02.74'N - 010°01.18'E; costa. 2) Inserire la legenda Area VTS La Spezia in: a) 44°06.00'N - 009°22.00'E; b) 43°51.30'N - 009°30.00'E; c) 43°55.00'N - 009°54.00'E. 3) Inserire nelle "Avvertenze - Cautions": Area VTS La Spezia - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico marittimo consultare il Portolano. La Spezia VTS - For procedures of the Vessel Traffic Service see Sailing Directions. | 764/2009 | ||
| 2009 | 11 | 11.3 | 12 | 03-06-2009 | Lido di Camaiore - Pontile | Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti: a) 43°53.55'N - 010°13.45'E; b) 43°53.50'N - 010°13.33'E. | 639/2009 | ||
| 2008 | 17 | 17.2 | 11 | 03-09-2008 | Mar Ligure - Boa | 1) Spostare la boa e le relative caratteristiche dal punto 43°47.35'N - 009°09.80'E in 43°48.75'N - 009°07.50'E. 2) Modificare in Fl.Y.5s14m2M le caratteristiche della boa in 1). | 1297/2008 | ||
| 2008 | 16 | 16.3 | 10 | 06-08-2008 | Portovenere - Riserva Marina | 1) Inserire un limite di riserva marina ( INT N - 22), congiungente i punti: a) 44°02.97'N - 009°50.36'E, costa; b) 44°03.03'N - 009°50.36'E; c) 44°02.81'N - 009°49.92'E; d) 44°01.19'N - 009°51.02'E; e) 44°01.58'N - 009°51.56'E; f) 44°02.04'N - 009°50.83'E, costa. 2) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 1). | 1260/2008 |