AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7533

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7533
INT
DescrizioneDal Port.lo di Aurisina a Trieste
Scala 1:30.000
Edizione 2014
Formato CKO
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2018 18 18.113 29-08-2018 Trieste - Punti geodetici Cancellare l'antenna in 45°40.46'N - 013°46.02'E.1183/2018
2015 7 7.222 01-04-2015 Trieste - Fanale Modificare in Fl.G.3s10m8M le caratteristiche del fanale circa in 45°39.85'N - 013°45.42'E (E.F. 4388).1081/2015
2015 1 1.241 07-01-2015 Trieste - Divieto - Boa 1) Inserire un limite di pesca vietata (INT N - 21) congiungente i punti:
a) 45°42.41'N - 013°42.30'E, limite esistente;
b) 45°42.34'N - 013°42.20'E, boa;
c) 45°41.92'N - 013°42.39'E, boa;
d) 45°41.73'N - 013°43.24'E, boa;
e) 45°41.76'N - 013°43.29'E, limite esistente.

2) Modificare in una boa luminosa (INT Q - 58) ODAS la boa in 1) c), lasciando invariate le relative caratteristiche.
9/2015
2014 3 3.225 05-02-2014 Trieste - Limiti - Legenda 1) Inserire un limite N di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°39.85'N - 013°45.42'E, Fanale E.F. 4388;
b) 45°39.85'N - 013°44.99'E;
c) 45°39.77'N - 013°44.99'E, limite S carta.

2) Inserire la legenda Zona di pesca regolamentata D (vedi Portolano) all'interno della zona in 1).
318/2014
2014 1 1.284 08-01-2014 Trieste - Zona regolamentata 1) Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti:
a) 45°43.75'N - 013°38.18'E, limite W carta;
b) 45°41.02'N - 013°42.70'E;
c) 45°41.02'N - 013°39.98'E;
d) 45°39.77'N - 013°39.98'E, limite S carta.

2) Inserire un limite marittimo in generale (INT N-1.2) congiungente i punti:
a) 45°41.02'N - 013°42.70'E, limite esistente;
b) 45°41.02'N - 013°39.98'E;
c) 45°39.77'N - 013°39.98'E, limite S carta.
3084/2013
2013 19 19.143 02-10-2013 Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 45°40.54'N - 013°45.42'E.248/2013
2013 16 16.272 07-08-2013 Trieste - Linea di chiamata radio - Avvertenze 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti:
a) 45°43.58'N - 013°41.39'E, costa;
b) 45°43.05'N - 013°38.18'E, limite W carta.

2) Inserire la legenda Area VTS Trieste centrata in 45°43.20'N - 013°39.80'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Area VTS Trieste – Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi.
1833/2013
2013 4 4.121 20-02-2013 Adriatico Settentrionale - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE"

Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta.
294/2013
2011 6 6.216 23-03-2011 S. Croce di Trieste - Impianti di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°44.38'N - 013°40.04'E;
b) 45°44.30'N - 013°40.15'E;
c) 45°44.32'N - 013°40.17'E;
d) 45°43.99'N - 013°40.64'E;
e) 45°43.86'N - 013°40.47'E;
f) 45°44.28'N - 013°39.89'E;
g) punto in a).

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 1)e).

3) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.10s2M munita di miraglio nel punto in 1)f).

4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)d).

5) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°43.92'N - 013°40.71'E;
b) 45°43.62'N - 013°41.17'E;
c) 45°43.60'N - 013°41.15'E;
d) 45°43.54'N - 013°41.25'E;
e) 45°43.44'N - 013°41.11'E;
f) 45°43.80'N - 013°40.54'E;
g) punto in a).

6) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s2M munita di miraglio nel punto in 5)e).

7) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s2M munita di miraglio nel punto in 5)f).

8) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 5)a) e 5)d).

9) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) le parti di allevamenti di molluschi preesistenti non ricadenti all'interno delle zone in 1) e 5).
369/2011
2011 6 6.195 23-03-2011 Grignano - Impianto di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°43.39'N - 013°41.42'E;
b) 45°42.73'N - 013°42.37'E;
c) 45°42.64'N - 013°42.24'E;
d) 45°43.30'N - 013°41.29'E;
e) punto in a).

2) Inserire ina boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 1)c).

3) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.10s2M munita di miraglio nel punto in 1)d).

4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y munita di miraglio nei punti 1)a) e 1)b).

5) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento di molluschi preesistente non ricadente nella zona in 1).
369/2011
2011 6 6.184 23-03-2011 Aurisina - Impianto di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°44.66'N - 013°39.56'E, limite N carta;
b) 45°44.40'N - 013°39.98'E;
c) 45°44.31'N - 013°39.85'E;
d) 45°44.66'N - 013°39.29'E, limite N carta;

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s2M munita di miraglio nel punto in 1)c).

3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nel punto in 1)b).
369/2011
2009 13 13.193 01-07-2009 Monfalcone - Trieste - Fanali 1) Modificare in F.G.7m3M le caratteristiche del fanale circa in 45°43.57'N - 013°41.39'E.

2) Modificare in F.G.8m4M le caratteristiche del fanale circa in 45°40.95'N - 013°44.98'E.
985/2009
2009 5 5.122 11-03-2009 Grignano Miramare - Zona regolamentata 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°44.66'N - 013°38.99'E, limite N carta;
b) 45°44.04'N - 013°38.99'E;
c) 45°41.04'N - 013°42.99'E;
d) 45°41.04'N - 013°44.93'E, costa.

2) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 1).
281/2009
2008 24 24.131 10-12-2008 Sistiana - Muggia - Zona di ammaraggio per aerei antincendio Inserire una zona circolare di ammaraggio per aerei antincendio (N - a) di raggio 0.5 M centrata in 45°42.54'N - 013°40.89'E.1762/2008