Elenco aggiornamenti avviso n. 19.10 anno 2010
| Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
| Fascicolo | 19 |
|---|---|
| Anno | 2010 |
| Data | 06-10-2010 |
| Avviso | 19.10 |
| Titolo | San Leone bagni - Conduttura sottomarina - Limite - Boa |
| Preliminare | |
| Rettifica | |
| Sorgente estera | |
| Scheda | 1617/2010 |
| Mare | STRETTO DI SICILIA - ITALIA |
| Carta | Correzione | Aggiornamento |
|---|---|---|
| 19 | 44 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 37°15.00'N - 013°34.20'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 37°15.70'N - 013°34.62'E, costa; b) 37°14.59'N - 013°33.49'E. 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 2)b). |
| 264 | 24 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 37°15.000'N - 013°34.200'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti: a) 37°15.700'N - 013°34.620'E, costa; b) 37°14.594'N - 013°33.486'E. 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 2)b). 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura in 2) e che si estende fino alla costa. 5) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e vietata pesca a strascico (N - E) all'interno della zona in 4). |
| 7058 | 5 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 37°15.10'N - 013°34.23'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 37°15.73'N - 013°34.60'E, costa; b) 37°14.63'N - 013°33.48'E. 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 2)b). |
| 7455 | 3 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 37°15.10'N - 013°34.23'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 37°15.73'N - 013°34.60'E, costa; b) 37°14.63'N - 013°33.48'E. 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 2)b). 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.05 M da ogni punto della conduttura in 2) e che si estende fino alla costa. 5) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e vietata pesca a strascico (N - E) all'interno della zona in 4). |
| 7456 | 1 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 37°15.10'N - 013°34.23'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 37°15.73'N - 013°34.60'E, costa; b) 37°14.76'N - 013°33.61'E, limite W carta. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.05 M da ogni punto della conduttura in 2) e che si estende fino alla costa. 4) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e vietata pesca a strascico (N - E) all'interno della zona in 3). |