Elenco aggiornamenti avviso n. 16.20 anno 2011
| Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
| Fascicolo | 16 |
|---|---|
| Anno | 2011 |
| Data | 10-08-2011 |
| Avviso | 16.20 |
| Titolo | Ancona - Mede |
| Preliminare | |
| Rettifica | |
| Sorgente estera | |
| Scheda | 1521/2011 |
| Mare | MARE ADRIATICO - ITALIA |
| Carta | Correzione | Aggiornamento |
|---|---|---|
| 35 | 107 | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.4m8M - Fl.Y.5s4m3M munita di miraglio ad X in 43°38.99'N - 013°23.16'E. 2) Inserire la legenda 2 mede nelle immediate vicinanze del punto in 1). |
| 36 | 24 | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.4m8M - Fl.Y.5s4m3M munita di miraglio ad X in 43°38.99'N - 013°23.16'E. 2) Inserire la legenda 2 mede nelle immediate vicinanze del punto in 1). |
| 210 | 18 | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.4m8M - Fl.Y.5s4m3M munita di miraglio ad X in 43°39.00'N - 013°23.08'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) Bu 225° - 025° alla meda in 1), lunghezza linee settori 0.6 M, unire i settori con un arco di raggio di 0.5 M. 3) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.2m8M - Fl.Y.5s2m3M munita di miraglio ad X in 43°39.01'N - 013°23.25'E. 4) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) Bu 230° - 030° alla meda in 3) lunghezze linee settore 0.6 M, unire i settori con un arco di raggio di 0.5 M. 5) Modificare in una boa a fuso luminosa la boa a fuso nelle vicinanze della meda in 3). |
| 7106 | 7 | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.4m8M - Fl.Y.5s4m3M munita di miraglio ad X in 43°39.03'N - 013°23.07'E. 2) Inserire la legenda 2 mede nelle immediate vicinanze del punto in 1). |
| 7501 | 8 | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.4m8M - Fl.Y.5s4m3M munita di miraglio ad X in 43°39.03'N - 013°23.07'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) Bu 225° - 025° alla meda in 1), lunghezza linee settori 0.6 M, unire i settori con un arco di raggio di 0.5 M. 3) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.2m8M - Fl.Y.5s2m3M munita di miraglio ad X in 43°39.05'N - 013°23.23'E. 4) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) Bu 230° - 030° alla meda in 3) lunghezze linee settore 0.6 M, unire i settori con un arco di raggio di 0.5 M. |